Ad oggi, in Italia, una corrente d’opposizione contro il cosiddetto Governo dell’assembramento non esiste, in quanto il Presidente del Consiglio Mario Draghi è riuscito a mettere tutti d’accordo, sia che si parli di gruppi di potere, di partiti politici e del sistema mediatico. Il libro Contro! Perché opporsi al Governo dell’assembramento di Alessandro Di Battista, però, non rispecchia nulla di tutto questo, poiché esprime una serie di concetti di cui nessuno, forse per convenienza, osa parlare, come le diverse verità storiche o processuali e tutte le diverse scelte politiche deleterie.
Questa realtà nascosta, infatti, dimostra come questo assembramento tra partiti politici possa essere dannoso non solo per la democrazia, ma anche per la classe media e l’etica politica. In questo senso, il libro di Alessandro Di Battista Contro! Perché opporsi al Governo dell’assembramento rappresenta un’opposizione, che punta alla rievocazione della memoria relativa alla storia politica italiana, alla divulgazione di informazioni all’opinione pubblica e vuole, infine, contrastare l’esaltazione del cosiddetto Governo di tutti.
I contenuti del libro
Il libro Contro! Perché opporsi al Governo dell’assembramento è uscito il 13 Maggio del 2021 ed è stato scritto da Alessandro Di Battista, scrittore, reporter ed attivista politico che, nel 2018, ha deciso di abbandonare la sua carriera politica per concentrarsi sulla scrittura e sulla produzione di documentari. Alessandro Di Battista, dopo essere stato il più votato agli Stati Generali del Movimento 5 Stelle, decide di abbandonare il partito politico a causa del suo sostegno nei confronti del Governo Draghi, al quale lui si è sempre opposto.
L’editore di questo libro è PaperFirst, il quale pubblica contenuti che trattano temi diversi, che vanno dal malaffare alla corruzione fino all’analisi dei temi attuali, prendendo in considerazione anche i protagonisti della politica italiana odierna. Questo libro è scritto in lingua italiana, pesa 400 grammi e le sue dimensioni sono di 23.4 x 2.3 x 16 centimetri. Ad oggi, per quanto riguarda la classifica Bestseller di Amazon, questo libro si trova all’undicesimo posto nella sezione generica libri, al primo posto nella sezione Partiti Politici, al secondo posto nella sezione strutture e processi politici e, infine, al quarto posto nella sezione società e scienze sociali.

I temi trattati
Uno dei vantaggi che apporta il libro Contro! Perché opporsi al Governo dell’assembramento di Alessandro Di Battista è quello di mettere in luce le diverse scelte del Premier Mario Draghi che ancora oggi stiamo pagando, al fine di rendere più consapevoli gli italiani. Questo libro divulga informazioni che, fino a prima, gli italiani non avevano avuto modo di conoscere, dal rapporto del Premier Mario Draghi con Goldman Sachs ai conflitti di interesse tra finanza e politica, fino alla trattativa Stato-mafia.
Un altro vantaggio è relativo alla nascita, proprio con questo libro, di un’opposizione che rappesenta un pensiero ed un’opinione diversa da quella espressa dai sostenitori di Mario Draghi e mette in luce, inoltre, come lo stesso Premier abbia salvaguardato gli interessi di qualcuno, ma assolutamente non del Paese. In definitiva, il libro di Alessadro Di Battista vuole fare in modo che tutti gli italiani possano conoscere il loro passato, in modo da proteggersi dal loro presente e ipotizzare il futuro.
L’obiettivo principale di questo libro è quello di aprire gli occhi degli italiani e, forse, l’unico svantaggio di quest’ultimo riguarderà la nascita di nuovi dissapori e malcontento che creerà a sua volta degli attacchi verso l’ex politico, ma lui stesso ha espresso il suo disinteresse a riguardo.
Le opinioni dei lettori
Sono molte le persone che hanno deciso di acquistare il libro di Alessandro Di Battista Contro! Perché opporsi al Governo dell’assembramento e sono anche tantissimi i commenti positivi che queste ultime hanno rilasciato, definendo il libro molto approfondito e l’autore molto pungente nei temi trattati. Inoltre, viene sottolineato come Alessandro Di Battista metta in risalto gli aspetti negativi del Governo dell’assembramento, il quale azzera quella che è la democrazia, ciò su cui dovrebbe basarsi, secondo anche la Costituzione Italiana, il nostro Paese.
Tra coloro che hanno letto questo libro, buona parte condivide pienamente il pensiero di Alessandro Di Battista, tanto da sperare in un suo ritorno in politica. In conclusione, possiamo dire che l’acquisto del libro Contro! Perché opporsi al Governo dell’assembramento sia molto consigliato, proprio perché rappresenta una chiave di lettura più approfondita riguardante la storia politica italiana ed è in grado di aprire gli occhi ed informare gli italiani relativamente a fatti che, altrimenti, non avrebbero mai avuto modo di conoscere e, tutto ciò, li rende assolutamente più consapevoli di quella che è la loro storia e di quelli che sono coloro che li governano ogni giorno.
Indice dei Contenuti