Chi studia all’università, al liceo o è semplicemente appassionato di lingue classiche non potrà fare a meno di un buon dizionario di italiano latino. Purtroppo, dato il vasto assortimento disponibile sul mercato, spesso è piuttosto complicato orientarsi tra i vari testi per capire qual è il migliore per le proprie necessità.
Le numerose edizioni a prima vista potrebbero sembrare tutte uguali ma nei fatti non è così. Infatti molte opere presentano una rilegatura più robusta di altre, possono essere più o meno esaustive e forniti di CD-ROM per consentire la rapida consultazione tramite pc. In questa pagina abbiamo selezionato i migliori dizionario italiano-latino con le recensioni per ciascun prodotto, prezzi ed offerte, in modo da supportare ad una scelta d’acquisto ragionata.

Migliori vocabolari di Italiano Latino
Qui di seguito una selezione dei migliori vocabolari. Confrontali e scegli quello più adatto alle tue esigenze.
Luigi Castiglioni
Questo dizionario italiano latino di Luigi Castiglioni, pubblicato il 20 maggio 2019 da Loescher e composto da 2240 pagine, si rivolge a studenti del liceo e che frequentano le facoltà umanistiche. Il testo, con copertina rigida, contiene 50.000 voci latine e 30.000 italiane. Non mancano specchietti riassuntivi di voci complesse e indicazioni grammaticali. Durante la consultazione sarà possibile scoprire numerosi lemmi e particolarità linguistiche. L’appendice consente l’approfondimento della civiltà latina e l’evoluzione del significato dei termini.
Nomen. Il nuovo Campanini Carboni
Pubblicato il 31 dicembre 2011 da Paravia, Nomen. Il nuovo Campanini Carboni è un dizionario italiano latino completamente rinnovato rispetto alle edizioni precedenti e che si rivolge a tutti gli studenti. Il testo viene proposto in abbinamento all’apposita applicazione che permette la consultazione di tutte le voce su pc e altri dispositivi elettronici senza limiti temporali. Quanto ai contenuti dell’opera, oltre alle schede etimologiche e storico-documentarie, si trovano illustrazioni su personaggi, battaglie, istituzioni ecc. Sono inoltre presenti tavole a colori, contenuti extra, apparati informativi, per un totale di 50.000 voci latine e 20.000 italiane.
Il primo latino
Questa terza edizione de Il primo latino, pubblicata il 15 giugno 2015 da Zanichelli, si rivela di facile consultazione e utile per apprendere le basi della lingua. L’opera, che si compone di 1056 pagine, è strutturata in maniera chiara e completa. Nello specifico include tutte le voci che appaiono frequentemente nei testi e nelle esercitazioni scolastiche, oltre a 480 note sugli errori più comuni e che riguardano le varie insidie linguistiche. Grazie alle informazioni sui termini originari delle parole latine e sulla loro evoluzione, lo studente potrà meglio comprendere il profondo significato della cultura classica. Molto utili anche i riferimenti su personaggi, a questo riguardo basti pensare alle voci Augustus, Seneca, paronomasia e molto altro.
Miglior dizionario di Italiano-Latino: la guida all’acquisto
Il vocabolario della lingua latina in brossura è molto utilizzato nei licei, oltre che negli ambiti accademici. Questa quarta edizione è disponibile con il cd-rom o senza. La versione digitale comporta il pagamento di un supplemento aggiuntivo. In allegato, tuttavia, si trova sempre la guida d’uso e una raccolta di esercizi per approfondire la conoscenza della lingua.
Nomen. Il nuovo Campanini Carboni è un esclusivo apparato, unico nel suo genere, che non deluderà le esigenze degli studenti alla ricerca di un vocabolario completo. Ulteriore punto di forza di questo vocabolario è anche il prezzo accessibile. La consultazione tramite app, consente una ricerca rapida dei lemmi, oltre alla possibilità di fare copia incolla fra le schede. Assieme al Vocabolario della lingua latina in brossura, questo testo rappresenta uno dei migliori in commercio proprio per l’esaustività dei contenuti.
Il primo latino, diversamente dai vocabolari fino ad ora esaminati, si rivolge maggiormente a chi si approccia al latino da poco tempo, specialmente per scoprire la cultura e gli autori classici. L’impaginazione moderna agevola la consultazione e l’apprendimento. I lemmi sono comunque indicati con la consueta attenzione dei vocabolari di latino. Il prezzo in questo caso è molto contenuto, in rapporto alla qualità complessiva e al numero di pagine. Questi aspetti, tuttavia, non devono portare a pensare all’esiguità dei contenuti.
Diversamente da quello che si possa pensare, un vocabolario di latino non è solo uno strumento indispensabile per tanti studenti e insegnanti, ma anche un testo che non può mancare in una libreria domestica. I libri selezionati si caratterizzano tutti per la qualità, anche in termini di rilegatura e grammatura della carta usata. Questi aspetti garantiscono durevolezza nel tempo anche dopo numerose consultazioni.
Consigliamo il Vocabolario della lingua latina in brossura e Il nuovo Campanini Carboni, entrambi noti fra gli studenti, per la ricchezza dei contenuti. Difficile trovare nelle versioni termini che non siano tradotti in queste due opere. Gli studenti di liceo che si affacciano da poco allo studio della lingua latina potranno invece trovarsi bene con Il primo latino. Semplice e comodo da consultare, offre il vantaggio del buon rapporto qualità prezzo.
Indice dei Contenuti