Se sei alla ricerca di una lettura coinvolgente e profonda, “Tre piani” di Eshkol Nevo è il libro perfetto per te. Nevo è un autore israeliano molto apprezzato e questo libro è stato definito il suo capolavoro. In questo articolo esploreremo il mondo di “Tre piani” e ti porteremo in un viaggio emozionante attraverso le sue pagine.
Chi è Eshkol Nevo?
Prima di immergerci nella trama di “Tre piani”, diamo un’occhiata alla vita dell’autore. Eshkol Nevo è nato a Gerusalemme nel 1971 ed è autore di romanzi, raccolte di racconti e libri per bambini. Ha studiato filosofia all’Università Ebraica di Gerusalemme e ha anche lavorato come consulente di gestione.
Nevo ha ottenuto molti premi per le sue opere e ha guadagnato un posto tra i più importanti autori israeliani contemporanei. La sua scrittura è conosciuta per la profondità psicologica dei personaggi e la riflessione sui temi della vita moderna.
Trama
“Tre piani” è un romanzo corale che si svolge in un condominio di Tel Aviv. Il libro racconta la storia di tre famiglie che abitano su tre piani diversi dello stesso edificio. Ognuna di queste famiglie ha le proprie battaglie da combattere e i propri segreti da nascondere.
La prima famiglia è composta da Arnon, un uomo d’affari di successo, sua moglie Ayelet e il loro figlio adolescente. Arnon è ossessionato dal controllo e cerca di tenere tutti sotto il suo dominio. Ayelet è una donna insoddisfatta che cerca la felicità altrove. Il figlio, Dov, è un adolescente solitario che cerca di fuggire dalla pressione del padre.
La seconda famiglia è formata da Devora, una giovane madre single, e la sua figlia adolescente Nitzan. Devora è una donna forte e indipendente, ma la sua vita è complicata dalla sua relazione con un uomo sposato. Nitzan è una ragazza ribelle che cerca di trovare il suo posto nel mondo.
La terza famiglia è composta da Hani e sua moglie, una coppia anziana che cerca di venire a patti con il passato e con la perdita del figlio.
Le vite di queste tre famiglie si intrecciano in modi sorprendenti e inaspettati. Ognuno di loro deve affrontare i propri demoni e trovare il modo di andare avanti.
Temi
Il romanzo “Tre piani” affronta diversi temi importanti della vita moderna. Uno dei temi principali è il controllo e la libertà. Arnon è un personaggio che cerca di controllare tutto nella sua vita, ma alla fine si rende conto che non può avere il controllo su tutto. Devora cerca di trovare la libertà dalla sua situazione difficile, mentre Nitzan cerca di trovare la sua strada nel mondo.
Il libro parla anche di solitudine e di come le relazioni umane possano aiutare a superarla. Inoltre, riflette sulla natura dei rapporti interpersonali e sulla difficoltà di comunicare le proprie emozioni. Un altro tema importante è la lotta interiore dei personaggi e il modo in cui cercano di trovare il loro posto nel mondo. Infine, il libro affronta la questione della memoria e del passato, e su come questi possano influire sul presente e sul futuro dei personaggi.
Stile
La scrittura di Eshkol Nevo è profonda e coinvolgente. Il libro è scritto in terza persona, ma l’autore riesce a farci entrare nella testa dei personaggi e a farci sentire la loro lotta interiore. La prosa è scorrevole e delicata, e le descrizioni degli ambienti e delle emozioni sono molto dettagliate.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Tre piani | 17,00 € 14,45 € | Vedi Offerta su Amazon | |
2 | ![]() | La simmetria dei desideri | 9,00 € 7,65 € | Vedi Offerta su Amazon | |
3 | ![]() | Piano forte. Ediz. illustrata | 7,50 € 6,37 € | Vedi Offerta su Amazon | |
4 | ![]() | Primo piano interno tre | 12,00 € 11,40 € | Vedi Offerta su Amazon | |
5 | ![]() | BASTIEN - Piano Livello 3 | 14,95 € | Vedi Offerta su Amazon |
Critica
“Tre piani” è stato molto apprezzato dalla critica e ha ottenuto molti premi in Israele e all’estero. La sua profondità psicologica e la riflessione sui temi della vita moderna sono state elogiate dalla maggior parte dei recensori.
Conclusioni
In conclusione, “Tre piani” di Eshkol Nevo è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di una lettura coinvolgente e profonda. Le vite dei personaggi si intrecciano in modo sorprendente e l’autore ci conduce in un viaggio emozionante attraverso i loro mondi interiori. La scrittura di Nevo è delicata e profonda, e i temi trattati sono di grande attualità.
Domande frequenti
Sì, il libro è adatto a tutti i lettori che cercano una lettura coinvolgente e profonda.
I temi principali del libro sono il controllo e la libertà, la solitudine, le relazioni umane e la lotta interiore dei personaggi.
Le tre famiglie presenti nel libro sono quella di Arnon, Ayelet e Dov, quella di Devora e Nitzan, e quella di Hani e sua moglie.
Sì, il libro ha vinto molti premi in Israele e all’estero.
Indice dei Contenuti