“NormaL English. Il mio metodo fast, fun and fantastic” è un libro per rendere la lingua inglese alla portata di tutti. Norma, l’autrice, affronta le tematiche più ostiche dell’imparare una lingua straniera con naturalezza e divertimento. Questo manuale è il frutto di lunghi anni di insegnamento, grazie ai quali è stato concepito su misura degli studenti. Si adatta a persone di tutte le età alle quali, a prescindere dalle loro competenze di base, si aprirà un mondo nuovo. Un mondo in cui avere il coraggio di mettersi in gioco è tutto quello che conta e ogni sbaglio è un insegnamento. Per tutte queste ragioni è un libro diverso dai soliti manuali di lingua inglese. Rispetto a un approccio formale e prettamente didattico, viene favorito infatti l’uso di metodi più moderni e accattivanti. I lettori potranno imparare divertendosi, senza neanche rendersene conto.
I contenuti del libro
Il libro ‘Normal English. Il mio metodo fast, fun and fantastic’ è disponibile nel formato cartaceo con la copertina rigida. Questa caratteristica è stata scelta in funzione della maggior praticità del lettore. Grazie a questo formato il libro è comodo da portare con sé per sfogliarlo in qualsiasi posto. Le pagine sono 264 e comprendono una vasta tipologia di contenuti. Il libro è stato pubblicato dalla casa editrice Mondadori il 15 giugno 2021. Naturalmente la lingua in cui è scritto è l’italiano, essendo pensato per insegnare l’inglese in modo semplice ai parlanti italiani. Il metodo di insegnamento alla base di questo libro è l’idea di partenza secondo cui la lingua inglese è accessibile a tutti. Sono presenti, infatti, le regole grammaticali fondamentali per costruire una solida base alla nuova lingua. Oltre a questo, sono disponibili dei quiz per esercitare le competenze acquisite con lo studio delle regole e imparare in modo attivo. Tra questi approcci tradizionali si scopre poi con piacere la vera personalità di questo libro.
Ci sono, infatti, sfide divertenti con cui i lettori possono mettersi alla prova e i consigli di sopravvivenza dell’autrice, personalizzati grazie alla combinazione di anni di insegnamento e di studio. In favore di tutte le differenti abilità di apprendimento, vengono proposti anche disegni e canzoni con cui imparare con leggerezza. Attraverso questi strumenti è possibile imparare nuove parole contestualizzandole e assorbendole anche con la vista e l’udito per fissarle nella memoria. Naturalmente viene dato spazio anche all’insegnamento della pronuncia, un aspetto essenziale per poter interloquire efficacemente, senza creare incomprensioni. Sono state create a questo proposito delle lezioni audio, pensate per essere ascoltate in associazione con la lettura e collegare quindi il suono alla parola scritta. Non solo, le lezioni audio servono a testare la capacità di comprensione acquisita e sono un ottimo metro di paragone per verificare la propria pronuncia.
Avendo la possibilità di riascoltarle più volte, si può perfezionare la capacità espositiva e fonetica semplicemente con un po’ di impegno. Nonostante queste modalità abbastanza scolastiche, è molto facile divertirsi e svagarsi durante la lettura, anche grazie ai giochi. Questi ultimi sono un metodo molto efficace per sostituire l’apprendimento passivo delle nozioni con un apprendimento attivo, oltre a dare modo ai lettori di provare a utilizzare nel concreto le regole studiate.
I pro e i contro del metodo NormaL English
I vantaggi principali di questo libro sono efficacemente espressi nel titolo che promette un apprendimento fast, fun and fantastic, ovvero veloce, divertente e fantastico. Si può dire che sia un metodo veloce senza dubbio, in quanto in sole 264 pagine sono stati condensati il vocabolario e la grammatica di base. È un libro pensato per essere non solo istruttivo ma anche, e soprattutto, divertente senza togliere attenzione allo studio. Questo è permesso dalla molteplicità di metodi proposti, con i quali i lettori si impegneranno in attività ludiche, senza neanche rendersi conto di star studiando. Si tratta di strumenti particolarmente diversi da quelli canonici utilizzati nelle scuole, secondo i quali gli studenti sono abituati a leggere le nozioni e ad impararle per lo più a memoria.
Attraverso continui esercizi, effettuati mediante giochi e quiz, è possibile mettere in campo le conoscenze studiate ed è quello che veramente conta nell’apprendimento di una lingua straniera. Per tutti questi motivi, il libro si promette come fantastico. La sua autrice, Norma, è stata un’insegnante di inglese per diversi anni e ora sta proseguendo con la sua passione realizzando corsi online. Questo tipo di esperienza le ha permesso di venire a contatto con tantissimi studenti, ognuno molto diverso tra loro, e di trovare un compromesso adattabile a tutti. L’unica pecca di questo libro è che si rivela poco utile per studenti con un livello piuttosto avanzato, è comunque un ottimo spunto per riscoprire il piacere di imparare e di approfondire aspetti trascurati nello studio tradizionale.
Consigli finali
Nel complesso si tratta di un libro istruttivo e allo stesso tempo giocoso, tutti coloro che desiderano imparare l’inglese possono preordinarlo su Amazon per non farselo scappare.