Il nuovo romanzo del celebre Carofiglio è una rivoluzione del metodo di scivere il giallo. La disciplina di Penelope è un racconto che tratta del viaggio interiore di una donna persa che contemporaneamente deve risolvere un enigma giuridico importante per la sua carriera. Lo stile del libro è ciò che caraterizza gli scritti di Carofiglio, leggero, scorrevole, trascinante, chiaro che punta all’atmosfera emotiva del giallo. Un romanzo che si legge tutto in un fiato e che lascia un intero mondo aperto dopo la fine della lettura.
La trama de “La disciplina di Penelope”
Penlope è un ex pubblico ministero che dopo una carriera di successi e riconoscimenti partecipa ad un incidente che ha capovolto tutto il mondo della protagonista, sia quello interiore che quello esteriore. Dopo l’incidente la sua carriera si interrompe definitivamente e l’anima di Penelope cade in una specie di limbo che aspetta solo di essere liberato da un enigma cagiato nel suo spirito.
Un uomo ignoto smuove le acque di Penelope e le affida un obbiettivo che le ricorda della sua carriera passata. Le chiede di prendere in mano un caso ormai chiuso in cui lui era sospettato; un caso in cui viene esaminata la vicenda per cui sua moglie ha subito un omicidio. Anche se il caso è ormai chiuso, i sospetti e i dubbi colpevoli verso l’uomo sono ancora vivi e ardono sotto ai piedi dell’innocenza dell’uomo. Spera di tornare ad essere rispettato e pulito dinanzi agli occhi di tutti ma sopratutto di garantire alla figlia un futuro in cui la sua innocenza sia fonte di conforto e sicurezza; vuole che lei creda alla verità che lui gli racconterà sulla morte della madre.
Inzia quindi la ricerca di una verità che potrebbe non arrivare, un’indaggine che la prende e la coinvolge profondamente nell’anima come se fosse un caso legato a lei. Un quadro complesso che necessita di essere risolto e di essere raccontato. Con la sua stessa voce, Penelope ci rende partecipi delle vicende che illuminano sempre più la verità dell’indagine e delle ombre che si muovono all’interno della sua coscenza. Penelope è una donna dalle insicurezze e dai dubbi persuasivi, e questo aspetto si evice fin dai primi passi delle indagini, dove lei stessa mette sul punto interrogativo la posizione dell’uomo che le ha affidato il caso. La voglia e la determinazione della ricerca di una verità persistono durante tutto il romanzo e sono il fuoco ardente della volontà di Penelope, intenta a ritrovare quella fiamma vitale che ha perso anni prima.
Un viaggio che combina la drammaticità della vita e la complessità dei conflitti interni alla personalità, un giallo introspettivo dai colori tiepidi di di una Milano fredda che non aspetta altro che essere letto e raccontato.
Lo stile di Gianrico Carofiglio
La disciplina di Penelope è un romanzo giallo scritto in modo chiaro, dove la ricerca di termini che non risultino noiosi e poco scorrevoli è ben evidente. È un racconto semplice, con pochi personaggi principali e un nucleo di profondità avvincente che solo in pochi riescono a creare. Carofiglio ha ancora una volta realizzato un capolavoro della sua scrittura. È riuscito a dare quella sfumatura che affeziona e che rende l’abbandono della lettura un peccato, una cosa per cui dispiacersi, una cosa da evitare e continuare a leggere per scoprire altri meandri nascosti dal velo enigmatico che offusca tutta la storia.

È un romanzo scritto con esperienza, con studio, con attenzione e con un senso di rivoluzione verso il tipico giallo dettagliato e colmo di particolari. È una storia semplice, che da spazio a vuoti da riempire con la propria immaginazione, una storia che rende il lettore l’ideatore degli spazi vuoti del passato e del futuro. Carofiglio ha sperimentato la riflessione della personalità di una donna persa, fragile ma forte, assetata di vizi e piena di contraddizioni, una donna difficile e complicata che veste i panni di un’investigatrice dal passato ambiguo e vogliosa di verità.
È un libro che lascia incerti sul continuo della storia, la storia di una donna che è cambiata per sopravvivere alla crudeltà della vita, una vita che però non conosciamo. È per questo che in molti credono in un continuo seriale della storia. La disciplina di Penelope potrebbe essere il primo di una serie di libri che trattano la storia di questa donna unica, al momento l’autore non ha ancora confermato o contraddetto l’ipotesi. È un libro per le persone che vogliono assaporare una storia semplice ma allo stesso tempo dalla complessità piacevole, che sappia accompagnare le serate più spensierate, che fa riflettere sui meandri più nascosti della coscienza e allo stesso tempo trasporta la tensione dell’investigazione avvincente classica dei gialli più iconici.
Indice dei Contenuti