Se la vostra libreria sta per esplodere o se avete intenzione di cambiare il vostro lettore per la lettura in digitale, eccovi una piccola guida per poter scegliere il reader adatto alle vostre esigenze. Di seguito troverete una piccola, ma speriamo esaustiva, recensione dei prodotti considerati top tra gli ebook reader: quelli a marchio Kindle.

Migliori Kindle
Vedremo insieme i modelli che si trovano attualmente in commercio, le loro caratteristiche tecniche, prezzo e anche il punto di vista di chi ha già scelto i diversi modelli di Kindle.
Kindle
Partiamo dal più “semplice” tra i modelli proposti, che ha un costo differente a seconda che lo si scelga con o senza pubblicità. È disponibile in due versioni, con e senza pubblicità. La differenza è davvero minima e le recensioni degli utenti suggeriscono di optare per la versione senza pubblicità. Esteticamente la scelta permette di aggiudicarsi il kindle bianco oppure nero, ovviamente il costo rimane invariato. Entriamo nel dettaglio delle caratteristiche tecniche.
Lo schermo ha un sistema di illuminazione frontale regolabile che permette di leggere anche per molto tempo senza stancare gli occhi. L’antiriflesso è un must dei modelli proposti da Kindle che favoriscono di leggere anche in presenza di luce naturale senza fatica, ma che li rende perfetti per leggere anche al buio.
Leggere questo kindle è un’esperienza assolutamente simile alla lettura di un libro cartaceo in quando abbiamo la possibilità di inserire un segnalibro per non perdere il segno, di sottolineare i passaggi che voglio mettere in evidenza e di cercare, semplicemente tenendo il dito premuto sulla parola, il significato all’interno del dizionario. Le citazioni che ci piacciono di più possono anche essere condivise su alcuni social o tramite e-mail.
- La luce frontale regolabile ti permette di leggere comodamente per ore in ambienti interni ed esterni, sia di giorno che di notte.
- Pensato per la lettura, con uno schermo antiriflesso da 167 ppi per leggere come sulla carta stampata anche alla luce diretta del sole.
Kindle Paperwhite
Per chi è un po’ più esigente, Amazon propone il Kindle Paperwhite. Questo modello permette una scelta un po’ più ampia in quanto oltre al colore, disponibile in bianco e in nero, è possibile scegliere la tecnologia relativa alla connessione dati: tra wi-fi oppure wi-fi+4G gratuito. Un’altra caratteristica da scegliere è la memoria e le due proposte sono 8gb e 32gb e, come per il modello che abbiamo visto precedentemente, anche il Paperwhite è disponibile con o senza pubblicità.
Il Paperwhite ha uno schermo ultra sottile: 300 ppi per leggere come sulla carta stampata e senza riflessi. Ha una certificazione (IPX8) che gli permette di essere resistente all’acqua e questo permette di poterlo usare in spiaggia, in piscina, senza il rischio di rovinarlo. Ideale da portare in vacanza, insomma. La presenza di un LED aggiuntivo rispetto al modello predecessore, garantisce anche un miglioramento della luminosità.
Rispetto alla versione precedente dello stesso modello, un utente recensisce così: il design è stato rivisto ed è il risultato finale è quello di un ebook rider molto più sottile e leggero parliamo di quasi 23 g in meno rispetto al vecchio modello e quasi 1 mm più sottile con un peso che sarà di 191 g per la versione più pesante con modulo Wi-Fi e connettività 4G. Non sono presenti tasti fisici per cui tutto è gestito con touch.
No products found.
Kindle Oasis
Salendo ancora di categoria, il Kindle Oasis color grafite. In questo caso è possibile scegliere varianti di colori Grafite oppure Gold e le alternative (dal punto di delle caratteristiche tecniche) sono 8Gb di memoria con wi-fioppure 32Gb wi-fi + 3G gratuito. È il Kindle con lo schermo più grande 7” e la risoluzione 300 ppi per leggere come su un foglio di carta. Come per il modello Paperwhite, è presente la certificazione IPX8 che lo rende resistente all’acqua e ai liquidi in generale. Il design di questo lettore è molto sottile ed ergonomico ed ha dei pulsanti per voltare pagina e la luce si regola automaticamente per favorire l’esperienza della lettura.
- Ora disponibile in due colori alla moda: Grafite e Gold.
- Il Kindle con lo schermo più grande (7”) e la più alta risoluzione (300 ppi) per leggere come sulla carta stampata e senza riflessi, anche alla luce diretta del sole.
Kindle Voyage
L’ultimo modello si chiama Kindle Voyage. La differenza con i modelli precedenti è il sensore che permette di voltare pagina senza dover alzare un dito. I sensori infatti si attivano automaticamente, senza bisogno di essere attivati manualmente.
- Schermo ad alta risoluzione da 300 ppi, la più alta su un e-reader, per leggere come sulla carta stampata e senza riflessi, anche alla luce diretta del sole.
- Luce frontale a regolazione automatica per garantire la luminosità ideale, di giorno e di notte, per leggere ancor più comodamente per ore.
Miglior Kindle: la guida all’acquisto
Il modello più semplice può rappresentare un ottimo approccio per chi utilizza Kindle per la prima volta. La lettura risulta agevole e l’illuminazione confortevole. Per chi è più esperto o è comunque consapevole di aver bisogno di un supporto ancora più ergonomico e soprattutto impermeabile ai liquidi, ha l’imbarzzo della scelta fra i modelli proposti su Amazon. Le recensioni per tutti questi prdotti è ottima, quindi siamo certi che qualunque sia la vostra scelta, sarete molto soddisfatti del vostro nuovo ebook reader.
Indice dei Contenuti