Questo particolare dizionario è principalmente utilizzato per chi frequenta licei classici e deve fare traduzioni di numerose versioni. Scegliere il giusto modello di dizionario di Italiano-Greco antico è estremamente importante per uno studente, in quanto questo strumento gli sarà di aiuto per tutti e 5 gli anni del liceo classico (e magari anche durante il percorso universitario), facendolo approcciare per la prima volta a una lingua nuova e sconosciuta.
Ottimo, adesso che avete capito a cosa serve un dizionario in greco antico vi starete sicuramente chiedendo quali sono i migliori modelli presenti sul mercato. Qui di seguito elencheremo i 3 dizionari scelti dagli utenti, con le varie caratteristiche e le recensioni lasciate per ogni prodotto.

Migliori vocabolari di Italiano Greco antico
Scegliere il modello adatto a voi è fondamentale, in quanto vi permetterà di tradurre versioni di ogni tipo in modo facile e veloce senza troppo studio, merito di una buona capacità di lettura del dizionario. Qui di seguito i migliori sul mercato.
GI. Vocabolario della lingua Greca
Questo modello è prodotto da una delle più rinomate case editrici per quanto riguarda la realizzazione di vocabolari. Molto apprezzato sia dagli insegnanti che dagli studenti, questo prodotto risulta essere di facile lettura, completo e con una buona panoramica dell’evoluzione della lingua greca. Al suo interno sono contenute oltre 140mila parole, con un approfondimento su tutte le evoluzioni della lingua e tavole riassuntive per ogni significato, ottimo aiuto per gli studenti.
La lettura è molto facile e chiara, grazie alla sua grafica semplice e intuitiva, ideale per chi deve avere un primo approccio con questa nuova lingua. La colorazione delle parole greche in azzurro consente una maggiore velocità nel trovare la parola ricercata, dimezzandone i tempi. Altra caratteristica fondamentale di questo vocabolario si trova negli strumenti esterni: un software per computer e un’apposita app compatibile con iOS e Android per ulteriori approfondimenti.
Dizionario greco antico Lorenzo Rocci
Un vocabolario rinomato da anni, un vero e proprio cult tra tutti gli studenti dei licei classici, completo in tutto e per tutto, con approfondimenti ricchi di frasi ed esempi. Al suo interno contiene oltre 150mila parole in greco, con un’illustrazione completa di errori frequenti, frasi d’autore, significati ed esempi, il che lo rendono per eccellenza il migliore nel settore. A seguito della difficile lettura e comprensione, la casa editrice Dante Alighieri ha operato per renderne più facile la leggibilità, evidenziando con colori diversi le parole in greco e facendo risaltare in grassetto lo stile delle traduzioni presenti.
All’interno sono presenti diversi schemi e didascalie per spiegare al meglio la morfologia della lingua greca, rendendolo più leggibile e di impaginazione simile rispetto gli altri presenti in commercio. Anche questo prodotto è dotato di una versione digitale per computer, supportata da Mac e Windows. Grazie alla sua completezza risulta essere il migliore per la seconda metà del liceo.
Vocabolario etimologico Greco antico Zanichelli
Ultimo della lista tra i migliori vocabolari in commercio troviamo questo, prodotto dalla casa Zanichelli, uno dei colossi per quanto riguarda la produzione di dizionari e vocabolari di ogni tipo. Questo prodotto è particolarmente indicato per tutti coloro che devono avere un primo approccio con la lingua greca, grazie all’elevata importanza per l’etimologia che il vocabolario presenta. Proprio per questo, all’interno si trova molto spazio dedicato alla formazione delle parole, aiutando di conseguenza lo studente a comprendere al meglio testi e frasi in poco tempo.
Inoltre, sono presenti oltre 40 mila parole totali, aggiunte a 37 mila citazioni e ben oltre 98 mila traduzioni per ogni parola, permettendo di scegliere quella più adatta nell’ambito interessato. È consigliabile per i primi anni del liceo, ma se si desidera andare avanti a studiare approfonditamente la lingua greca potrebbe non bastare. Per questo motivo, chi volesse acquistare il vocabolario Zanichetti deve tenere a mente che deve essere abbinato a uno dei due dizionari sopra citati per avere a tutti gli effetti un buon materiale di studio.
Miglior dizionario di Italiano-Greco Antico: la guida all’acquisto
Come detto a inizio articolo, la scelta del proprio dizionario di greco antico è molto personale e complessa, in quanto bisogna prestare attenzione a diversi aspetti per soddisfare a pieno le proprie esigenze. In base all’utilizzo che ne dovrete fare, valutate bene il numero di parole contenute all’interno del vocabolario e i relativi approfondimenti, scegliendo il più leggibile e di facile comprensione.
Questi sopra elencati sono i migliori in commercio, con un rapporto qualità-prezzo ottima, risultando degli ottimi supporti per uno studio intenso ed efficace. Se siete alle prime armi e dovete affacciarvi per la prima volta a questa nuova lingua, il consiglio è quello di optare tra i dizionari GI e Zanichetti, in quanto risultano essere più comprensibili e ottimali per iniziare. Il dizionario Rocci, invece, risulta essere il più completo in assoluto tra tutti e grazie alla semplificazione ottenuta dal lavoro della casa editrice Dante Alighieri, risulta essere decisamente più leggibile e di facile utilizzo rispetto alla versione originale.
Indice dei Contenuti